
I droni telecomandati sono sempre più comuni al giorno d’oggi. Questi fantastici oggetti tecnologici possono essere considerati dei veri e propri gioiellini. Vederli fluttuare in cielo rapidi e scattanti risulta essere una meraviglia per gli occhi. Comunque, oltre alla fantastica componente estetica e scenografica, i droni possono essere utilizzati attivamente in diversi contesti lavorativi. Uno dei più prolifici e produttivi è il settore dei video-maker oppure quello cinematografico. In effetti i droni possono essere utilizzati per effettuare fantastiche riprese aeree e si possono dimostrare una risorsa efficiente per qualsiasi tipo di regista. Dopo questa premessa, è bene analizzare nel dettaglio come i droni sono un dispositivo da utilizzare in larga misura.
Droni per registi cinematografici
I droni possono essere utilizzati nel campo cinematografico professionistico. È risaputo che non è un’operazione semplice effettuare riprese dall’alto. Quest’azione infatti, spesso richiede materiali tecnologici all’avanguardia, che si traducono in un grosso dispendio di risorse. Oltre allo spreco di risorse monetarie, che spesso già sono limitate, fare riprese dall’alto risulta essere molto stancante e può provocare fastidi oppure problemi a diverse parti del corpo, come ad esempio la schiena. Per evitare queste spiacevoli complicazioni, utilizzare un drone si rivelerebbe essere una scelta più che saggia. Con un drone aereo infatti, sarà possibile effettuare lunghe riprese dall’alto senza alcun problema, monitorando e tenere sempre sotto controllo la situazione, comandando la videocamera a proprio piacimento. Un drone in questo campo può essere utilizzato anche per girare scene particolarmente difficili, come ad esempio i piani sequenza. Non a caso, ad Hollywood, parecchi registi esperti nella realizzazioni di grandi opere cinematografiche, fanno pieno affidamento sui droni; il noto regista Sam Mendes infatti, ha potuto realizzare alcune delicate riprese del film di James Bond, Skyfall, come ad esempio quelle del Gran Bazar di Istanbul, soltanto grazie all’utilizzo di questi dispositivi. Seguire i professionisti è sempre un bene, dunque perché non prendere inspirazione e farlo anche in questo caso?
Droni per video documentaristici
I droni possono rivelarsi dei validi strumenti durante la realizzazione di video documentaristici. Questo per due motivi da non prendere sottogamba. In primo luogo, i droni possono effettuare riprese a grandi altezze, riuscendo a raggiungere posti che magari potrebbero rivelarsi angusti e pericolosi, senza correre nessun rischio. Un secondo motivo è collegato sempre alla sicurezza della troupe; solitamente, i documentari, specialmente quelli di genere naturalistico, si girano in luoghi selvaggi. Potrebbe capitare di perdersi oppure di non riuscire ad individuare gli obiettivi da raggiungere. Grazie alla possibilità di effettuare pratiche riprese dall’alto, un drone aereo può sia assicurare la sicurezza degli interi addetti ai lavori, sia l’identificazione rapida e precisa degli obiettivi da seguire e raggiungere. Insomma, in ultima analisi è possibile affermare con sicurezza che un drone aereo, naturalmente comandato a dovere e manovrato da un vero professionista del settore, può rivelarsi non solo un fantastico strumento per la realizzazione dei contenuti ma può essere considerato anche un dispositivo che fornisce maggiori garanzie per la propria sicurezza sul lavoro.
Droni per servizi fotografici matrimoniali
Infine, è bene considerare anche quest’ultimo aspetto. Sempre più fotografi si stanno specializzando nella realizzazione non solo del servizio fotografico del matrimonio, completo di album e quant’altro, ma anche nella realizzazione del filmino del matrimonio. Alcuni fotografi esperti hanno acquistato davvero grandi capacità con i vari programmi di editing attualmente disponibili sul mercato. Molti applicano appunto anche riprese con droni aerei in modo da donare un effetto cinematografico alle proprie riprese e regalare ai propri clienti un prodotto finale di eccellente qualità ed un bellissimo ricordo. Questo tipo di riprese sono sempre più richieste e per non rimanere indietro rispetto alla concorrenza, qualsiasi fotografo dovrebbe sperimentare questo nuovo metodo innovativo. Inoltre, il riscontro dei clienti è molto positivo, tant’è vero che spesso sono proprio quest’ultimi a richiedere questo tipo di servizio e a pretendere che vengano realizzate riprese sia per quanto riguarda gli sposi, sia per quanto riguarda tutti i presenti alla celebrazione del matrimonio.
Drone aereo: una risorsa efficace
Quindi, se si svolge la professione del regista oppure del video-maker non bisogna lasciarsi sfuggire questa opportunità. In conclusione, realizzare riprese con droni, come si è visto, risulta essere una scelta soddisfacente sia per il regista che per coloro che visioneranno i filmati. Le riprese con droni soddisfano davvero tutti, quindi perché aspettare? Servirsi di un esperto pilota di droni arreca benefici ed incrementa i guadagni, producendo un risultato di eccellente qualità in qualsiasi caso possibile!
Per qualsiasi informazione o preventivo per video documentaristici, spot e produzioni televisive dall’alto con droni professionali e personale qualificato (riconosciuto ENAC) compila il form qui sotto oppure scrivici una email a info@matteoarces.com
- Posted by Matteo
- On 30 ottobre 2017
- 0 Comments
0 Comments