
Chi lavora nel settore del turismo sa bene che nell’epoca della digitalizzazione la pubblicità è diventata ancora più indispensabile. Non solo è necessario farsi conoscere, serve anche farlo bene e saper sfruttare a proprio vantaggio i tanti strumenti messi a disposizione dalla tecnologia. Oggi la maggior parte delle persone passa diverse ore al giorno connesso a qualche dispositivo, quindi siamo tutti abituati ad essere bombardati da annunci, occasioni, effetti speciali. La conseguenza è abbastanza scontata: se vuoi rimanere nella testa di un possibile cliente devi colpirlo, riuscire a sorprenderlo.
Una delle ultime novità nel campo della pubblicizzazione di strutture turistiche di qualsiasi tipo è la creazione di video con le riprese aeree effettuate da un drone. Il drone, come ormai sanno tutti, è un piccolo robot dotato di eliche e capace di montare una fotocamera ed eseguire in aria una serie di acrobazie e registrazioni, grazie ai comandi a distanza. Naturalmente esistono diversi modelli di varie dimensioni, a seconda della qualità e del tipo di lavoro richiesti.
In realtà i droni si sono diffusi molto recentemente, circa cinque anni fa, ma da subito questi dispositivi hanno ottenuto numerosissimi consensi e sono stati impiegati per gli utilizzi più svariati, dai giochi o la realizzazione di brevi video amatoriali con gli amici alle registrazioni sui set cinematografici. Da un lato questa rapida diffusione ha permesso un calo abbastanza sensibile dei costi dei droni e dei servizi ad essi legati, dall’altro ha promosso la nascita di imprese e professionisti specializzati nell’offerta di book fotografici e video realizzati con la nuova tecnologia.
Se anche tu sei un albergatore e stai cercando un sistema efficace per promuovere il tuo hotel, il tuo B&B, il tuo resort o qualsiasi altra struttura, la creazione di un video che presenti efficacemente la tua attività potrebbe essere la migliore soluzione. Come si accennava in precedenza, il web è saturo di imprese che si pubblicizzano con le solite foto statiche e piatte. Un video che cattura tutta la bellezza della location, l’atmosfera, la magia della tua struttura e la cordialità del suo staff sarebbe sicuramente più efficace. In tanti stanno ricorrendo all’uso dei droni per riprese aeree di locali alberghieri e certamente anche qualche tuo diretto concorrente l’ha già fatto.
Grazie ai droni hai finalmente la possibilità di avere delle registrazioni di altissima qualità a costi notevolmente ridotti rispetto a qualche anno fa, con una verifica praticamente in tempo reale dei risultati e la realizzazione di video d’effetto in pochissimo tempo. I vecchi strumenti per fare foto e video erano ingombranti, si spostavano con fatica e non potevano effettuare scatti dal cielo. Con un drone invece sei in grado di riprendere dall’alto paesaggi e strutture mozzafiato, oppure entrare nelle strutture e offrire rapide riprese delle stanze e degli interni. I dispositivi hanno dimensioni ridotte e non producono rumori fastidiosi.
L’uso dei droni ha davvero rivoluzionato la creazione di video promozionali. Prima per commissionare delle foto dall’alto o delle riprese avresti dovuto ingaggiare degli specialisti e prenotare un elicottero. Oggi ti basta richiedere il servizio di un pilota di droni con l’autorizzazione al volo e in pochissimo tempo avrai una registrazione che immortala la tua struttura ricettiva in mezzo ad un giardino o uno spazio verde, a ridosso di una spiaggia, in una città d’arte o tra i giochi di luce di un paesaggio montano. Chiunque rimarrebbe facilmente colpito da uno spot del genere.
Nel momento in cui decidi di far girare un video con un drone per pubblicizzare la tua attività, la cosa importante è informarsi adeguatamente e richiedere il servizio di un professionista. Il volo dei droni non è semplice da controllare e per gestire al meglio i comandi serve parecchia pratica. Lo stesso discorso vale per lo scatto di fotografie o la montatura di video di qualità. Assicurati sempre di supervisionare da vicino il lavoro e fatti mostrare più volte i risultati, senza esitare a chiedere tutto ciò che vuoi. Lo staff tecnico a cui commissioni il servizio è tenuto ad assecondare ogni tua richiesta, entro i limiti delle proprie possibilità.
Un vero professionista di riprese aeree con droni non si limita a creare video con una buona risoluzione. Gli operatori devono effettuare dei sopralluoghi tecnici e confrontarsi per pensare alla storyboard da seguire. Naturalmente in questa fase potrai far presenti le tue esigenze e i tuoi desideri. Successivamente potranno iniziare le registrazioni vere e proprie, sia in aria che da terra e, quando tutto il materiale per coprire lo storyboard sarà disponibile, si comincerà a pensare alla montatura dello spot promozionale. Prima di assumerli, assicurati che gli esperti da te scelti si occupino di ogni fase del lavoro.
L’ultimo dettaglio da non sottovalutare riguarda i contenuti del video. Le riprese aeree con i droni stanno diventando rapidamente una moda e, a breve, molte strutture alberghiere potranno vantare uno spot pubblicitario che immortala i punti di forza del proprio albergo. Per risultare efficaci, tuttavia, i video devono riuscire a comunicare davvero qualcosa. Va bene mettere in mostra il paesaggio e l’aspetto esterno dei tuoi locali, ma non dimenticare di inserire scene di eventi e momenti di vita quotidiana, che renderanno il tuo video vissuto, unico, difficile da dimenticare.
Per qualsiasi informazione o preventivo per riprese aeree con drone della tua struttura alberghiera compila il form qui sotto oppure inviaci una email a info@matteoarces.com
- Posted by Matteo
- On 30 ottobre 2017
- 0 Comments
0 Comments