
Prima di acquistare un drone, sia online sia in negozio, è necessario valutare diversi aspetti: dalla sicurezza alla performance offerta, dal prezzo fino all’utilizzo. Quindi per aiutarti nella scelta ti darò cinque consigli prima di acquistarlo!
1. Acquistare un drone in base al proprio livello di abilità.
Prima di tutto è necessario ricordare che ci sono notevoli differenze tra i prodotti dedicati ai principianti e le soluzioni pensate per i più esperti, non solo per quanto concerne i costi, ma anche per quanto riguarda l’usabilità e i risultati ottenuti. Basti pensare che quando si pensa a prodotti per professionisti si intendono (spendendo comunque poco) droni da 800 euro in su.
2. Affidarsi a rivenditori sicuri
Visto che la maggior parte delle volte si compra il drone online, è consigliabile affidarsi a un rivenditore sicuro. Infatti nel web il rischio di truffa è all’ordine del giorno, di conseguenza è necessario cercare di ottenere più informazioni possibili sull’e-commerce o il rivenditore prescelto. Attualmente tra i più sicuri si segnalano Amazon, Banggood e Gearbest, siti in cui è possibile trovare prodotti economici oppure droni da 800 euro in su. Inoltre, da non sottovalutare la possibilità di acquistare un prodotto usato: in questo caso, oltre all’affidabilità del rivenditore, bisogna adottare qualche piccolo accorgimento e avere un pizzico di fortuna, così da poter portare a casa un prodotto in buono stato e a un prezzo vantaggioso.
3. Come verrà usato il drone
Prima di procedere all’acquisto vero e proprio, è necessario decidere come verrà usato il drone: si vuole imparare a volare o migliorare le proprie abilità? L’obiettivo è occupare il proprio tempo libero con un hobby insolito? Si ha l’intenzione di realizzare fotografie e riprese aeree? Oppure l’idea è di utilizzarlo per il proprio business? Tramite questi pochi esempi, è evidente come si tratti di un prodotto dotato di molteplici applicazioni e diversi gradi di difficoltà.
4. Non riflettere troppo
Il quarto consiglio da seguire prima di acquistare un drone potrebbe sembrare un controsenso, in realtà, pur essendo importante la fase di ricerca e di confronto tra diverse offerte, una volta individuato un prodotto valido è necessario passare all’azione e comprarlo. Nella peggiore delle ipotesi è (quasi) sempre possibile restituire un drone.
5. L’importanza dell’informazione
Per riuscire ad accaparrarsi il prodotto migliore è fondamentale rimanere costantemente aggiornati sulle ultime novità non solo per quanto riguarda i modelli, ma anche i vari cambiamenti legislativi o le nuove applicazioni. Seguire qualche blog in modo continuativo è l’ideale.
Al di là delle qualità o delle funzionalità, l’acquisto di un drone è legato al suo utilizzo: un drone da impiegare durante il proprio tempo libero avrà delle peculiarità diverse rispetto a un prodotto professionale e, di conseguenza, il prezzo potrà variare notevolmente.
Droni da 800 euro in su: l’ideale per avviare un business
Chi ha intenzione di imparare a volare oppure mira a migliorare le proprie abilità, può orientarsi verso soluzioni più economiche e più semplici da utilizzare, mentre chi vuole girare video e foto aeree, deve optare per un drone con una fotocamera solida e una sospensione cardanica, gimbal, così da ottenere delle riprese stabili. Sempre più frequentemente però, una semplice passione può diventare un vero e proprio business. In questo caso non si può non scegliere un prodotto professionale, serio e costoso. Infatti la qualità delle riprese va di pari passo con la qualità dei prodotti e dei servizi offerti. Di conseguenza è determinante investire cospicue somme di denaro, orientandosi per droni da 800 euro in su.
Droni da 800 euro: il DJI Phantom 4
Il DJI Phanton 4 è un prodotto piuttosto valido per chi decide di utilizzare i droni a scopo lavorativo e professionale. É dotato infatti di una fotocamera 4K / 12 megapixel con tracciamento automatico degli oggetti in movimento. Inoltre ha un collegamento App DJI GO per effettuare delle statistiche di volo, di cattura video/foto o di controllo dell’oggetto tramite Live View. É previsto un telecomando che dispone di un range fino a 5 km, di una batteria ricaricabile e di un sistema di posizionamento che evita gli eventuali ostacoli.
Hai acquistato un Drone? inizia da questi esercizi, potranno esserti molto utile all’inizio!
- Posted by Matteo
- On 18 settembre 2017
- 0 Comments
0 Comments